Per chi sa cercare, sarà sempre visibile una luce, anche nei momenti di oscurità totale.
E Tu sarai con me, nel mio Bagaglio a Bordo, a portare un po’ di luce in giro per il mondo.

L’albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua
E’ ancora l’Umbria, il cuore verde di Italia, a regalarci un magico dono proprio sotto le feste natalizie.
Dopo l’albero di Natale di Gubbio, entrato a far parte del Guinness dei Primati nel 1991 per essere il più grande del suo genere al mondo, quest’anno arriva anche Castiglione del Lago, piccola cittadina adagiata lungo le rive del Lago Trasimeno, che proprio su queste acque, ha voluto dar vita all’albero natalizio più grande del mondo disegnato per l’appunto sull’acqua.
– GUARDA IL VIDEO IN FONDO ALL’ARTICOLO –
Continua a leggere
Mappa per un itinerario di viaggio fai da te in Patagonia
“Dove si trova la Catedral de Marmol?”, “Dov’è il Perito Moreno? “, “Quale rotta ha seguito il traghetto con il quale hai attraversato i fiordi cileni?“
In molti, prima fra tutti mia mamma, mi hanno domandato dove fossero collocati questi ed altri meravigliosi luoghi che ho fotografato durante il mio viaggio in Patagonia, e quale è stato, con esattezza geografica, il mio percorso nel sud del Sud America.
Con poche parole, e grazie all’uso di alcune mappe, cercherò di soddisfare queste curiosità. Continua a leggere
Ho conosciuto Cristina Calderón, l’ultima Yámana
Non credo che potrò scrivere altri racconti come questo.
Se è pur vero che ogni storia è a sé ed è perciò unica, questa lo è ancor di più, perché mai fino ad ora mi era capitato di conoscere, stringere la mano e parlare, con una persona considerata Patrimonio Umano Vivente dell’Umanità.
Ho incontrato abuela Cristina Calderón nel marzo 2019, durante il mio viaggio in Patagonia, e se sono qui a scrivere di lei, è per dare il mio piccolo contributo nel portare avanti la volontà sua e della sua famiglia: non dimenticare mai un popolo chiamato Yámana.
Continua a leggere
Patagonia, itinerario tra Tierra del Fuego e Carretera Austral
In questo articolo troverai l’itinerario fai da te del mio viaggio alla fine del mondo, un’esperienza fantastica durata 24 giorni. Con i miei consigli, potrai risparmiare tempo e realizzare facilmente lo stesso tragitto in 3 settimane.
Inoltre, continuando la tua lettura, conoscerai tutti i costi dei mezzi di trasporto che ho preso e che mi hanno permesso di risalire la Patagonia da un estremo all’altro, partendo dalle più australi Ushuaia e Cabo de Hornos (Capo Horn), fino a raggiungere Puerto Montt, la città dove finisce (oppure inizia) una delle strade più belle al mondo, la Carretera Austral.
Viaggio in Patagonia, informazioni e curiosità
Con questo primo articolo, inizia il racconto del mio indimenticabile viaggio in Patagonia. Durante l’itinerario, di poco superiore alle 3 settimane, non c’è stato nemmeno un giorno in cui abbia dubitato della meta scelta.
Credetemi, un viaggio alla fine del mondo, non potrà mai deludervi.
Le emozioni che qui vivrete e le immagini ricordo dell’infinita e variegata bellezza che solo questa terra può offrire, faranno entrare per sempre la Patagonia nella vostra pelle, nel vostro sangue, nel vostro Bagaglio a Bordo. Continua a leggere