SOS Galapagos, versati in mare più di 2000 litri di gasolio
Il 22 dicembre scorso, 600 galloni di carburante pari a circa 2271 litri, sono fuoriusciti da una nave mercantile lungo la costa di San Cristobal, l’isola più orientale dell’arcipelago delle Galapagos, gettando questo territorio nell’incubo della minaccia ambientale.
La chiatta Orca, è infatti affondata dopo che una gru è crollata su di essa durante le normali manovre di carico e scarico dei containers.
Paradossalmente, a seguito dell’incidente, sono finite in mare la nave mercantile, la gru ed il container che questa stava sollevando.
Ci sarebbe anche un ferito tra i marinai che gestivano le operazioni mercantili.
La chiatta ha così rovesciato in mare tutto il carico già imbarcato, tra cui i temibilissimi 2000 e più litri di combustibile.
Immediatamente la marina militare di Quito (capitale dell’Ecuador) ed i funzionari del Parco Nazionale delle Galapagos congiuntamente alla guardia costiera, hanno dato l’allarme per il rischio di contaminazione, e messo in atto tutti gli interventi previsti dal protocollo di emergenza per scongiurare danni all’incomparabile ecosistema delle Islas Encantadas, uno dei tanti nomi con cui fu ribattezzato questo arcipelago.
I comunicati ufficiali delle autorità locali, riferiscono che la situazione è ora sotto controllo e che fin da subito, sono state posizionate barriere di contenimento e panni assorbenti.
Le Galapagos, sono uno degli ecosistemi più fragili al mondo. Abitate da tartarughe giganti, leoni marini, iguane e tanti altri animali, queste isole posseggono una flora e una fauna uniche al mondo, tanto che l’UNESCO, le ha riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità già dal 1978.
Le Galapagos sono il sogno di molti viaggiatori, una meta bramata da chi vuole vedere gli animali muoversi nel pieno della loro libertà.
Io questo sogno l’ho realizzato nel 2016, durante un viaggio che mi sono auto organizzata e che qui è durato 3 settimane.
Conosco bene questi posti, mentalmente riesco ancora a percorrerne le strade ed i sentieri.
Mi fa molto male sapere ciò che è successo 🙁
A dire la verità, non credo che l’ecosistema delle Galapagos possa uscirne indenne da questo grave attentato ambientale.
La foto che vedete qui sotto, l’ho scattata proprio mentre mi trovavo sull’isola di San Cristobal, il luogo in cui è avvenuto il fattaccio: non mi fecero una bella impressione queste enormi imbarcazioni, anzi, non mi piacquero per niente.

La Natura è uno dei doni più belli che abbiamo ricevuto. Davvero non sappiamo fare di meglio per proteggerla?
Clicca qui per leggere gli altri articoli sulle isole Galapagos:
– Galapagos, quanto costano, perché e come risparmiare
– Isole Galapagos, consigli per risparmiare: voli aerei
Spero che questo articolo ti abbia in qualche modo aiutato.
Grazie per la tua lettura.
Lascia un commento.
Cristina – Bagaglio a Bordo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!