Isole Galapagos, consigli per risparmiare: voli aerei
Ho avuto la fortuna di visitare le isole Galapagos per tre settimane, organizzando interamente da sola sia il viaggio per raggiungere questo arcipelago incantato che la stessa permanenza in mezzo all’oceano pacifico.
La mia base strategica è stata l’isola di Santa Cruz, e di certo scelta non poteva essere migliore!
Voglio condividere con te la mia esperienza personale così da aiutarti ad organizzare il tuo viaggio e realizzare il sogno di visitare le isole Galapagos senza doverti indebitare!!
In questo articolo, vedremo come risparmiare sul viaggio aereo per raggiungere questo luogo lontano.
Per conoscere inoltre, tutte le altre voci di spesa per un viaggio fai da te alle Galapagos, come le tasse obbligatorie, gli spostamenti interni (comprese le crociere e i tour giornalieri), il costo degli alloggi e del cibo, non perderti assolutamente quest’altro super completo articolo!
Galapagos, già il nome da solo evoca un sogno. Un nome esotico, memorabile e naturale unico. E già, proprio un sogno. Almeno lo è stato per me.
Fin da piccolina, queste isole hanno richiamato la mia curiosità, il mio interesse.
Più volte, studiando la teoria dell’evoluzione di Darwin o guardando le immagini di animali incredibili come le tartarughe giganti o la sula pata azul, ho pensato fantasticando: “Prima o poi ci andrò!!”. E un bellissimo giorno, quel giorno è arrivato.
Puoi forse immaginare la mia gioia, gli occhi lucidi dall’emozione, come ora che sto scrivendo di questo paradiso. Perché credimi, se è vero che ogni luogo che visitiamo rimane nel nostro cuore per sempre, le isole Galapagos ne occuperanno di certo una posizione privilegiata, e scommetto che come me, in alcuni momenti penserai che la meraviglia che stai vedendo sia frutto di un’illusione.
Galapagos, un sogno che si può realizzare ad un giusto prezzo
Con questo mio racconto voglio trasmetterti la convinzione che è possibile realizzare questo sogno senza dover chiedere un mutuo, e ci tengo subito a sottolineare come il desiderio di conoscere questo luogo, debba innanzitutto rispettare la vita animale e naturale che vive in questo arcipelago unico e meraviglioso.
Nessun viaggio si improvvisa dal nulla, ne tanto meno un viaggio alle isole Galapagos. Prima della mia partenza, ho richiesto diversi preventivi contattando via email svariate agenzie ecuadoriane e non; come sarà capitato anche a te, rimasi quasi interdetta nel leggere i prezzi da queste richiesti.
Decisi così, di comprare sempre in maniera autonoma, solo il biglietto aereo che mi avrebbe portata da Guayaquil a Baltra: avevo già acquistato il volo con il quale avrei raggiunto l’Ecuador dal Brasile.
Ammetto che a me piace molto immaginare e programmare i miei itinerari: la fase che anticipa la partenza vera e propria, è fonte di gioia, scoperta, conoscenza, studio e arricchimento, e diviene in questo modo, un momento produttivo ed appagante, intrinseco e a mio parere essenziale, nel rendere ancora più profondo l’intero viaggio.
In riferimento alle isole Galapagos, l’aver organizzato il mio viaggio in maniera fai da te o quasi, mi ha permesso di risparmiare diversi soldini, aspetto per niente trascurabile.
Consigli su come scegliere un volo per le Galapagos spendendo di meno
Le isole Galapagos fanno parte dell’Ecuador, e si trovano a circa mille chilometri ad ovest dalla sua costa, in pieno Oceano Pacifico.
Il mezzo più semplice per raggiungere questo arcipelago incantato, è di certo l’aereo. Il viaggio via mare, lo raccomanderei solo a chi ha molto tempo per viaggiare e ai veramente forti di stomaco..
La spesa per l’acquisto di un volo andata e ritorno, rappresenta una voce senz’altro molto importante all’interno del budget da destinare al nostro viaggio dei sogni.
Al momento, non vi sono voli diretti che collegano l’Italia all’Ecuador. Dovrai perciò effettuare almeno uno scalo prima di oltrepassare l’Oceano Atlantico e atterrare in territorio ecuadoriano, il che equivale a circa una quindicina di ore di volo aereo. Ma fidati: ne vale davvero la pena!! E io ci tornerei anche a piedi!
Per abbassare i costi, ti consiglio di cercare un volo economico (compagnia aerea low cost) con cui raggiungere in un primo tempo Madrid, Londra o Amsterdam; da qui, è più facile trovare tariffe maggiormente vantaggiose per raggiungere l’Ecuador.
Ti ricordo che se transiti in territorio USA, dovrai avere l’autorizzazione ESTA anche solo per lo scalo.
Per un volo andata e ritorno, acquistato in un’unica prenotazione, cioè inserendo come luogo di partenza l’Italia e come luogo di destinazione l’Ecuador (senza perciò ricercare voli economici come scritto qui sopra), è difficile spendere meno di 700/800 euro.
Se per questioni di tempo o altro, non hai intenzione di visitare altre zone dell’Ecuador, ti consiglio vivamente di fare scalo a Guayaquil; mentre Quito, la capitale, si trova centralmente e più a nord in mezzo alle Ande, Guayaquil, la città più grande di tutta la nazione, soprannominata per la sua posizione la perla dell’Oceano Pacifico, si affaccia direttamente sulla costa a sud, ed è perciò più vicina alle isole.
Da Guayaquil all’isola di Baltra (Galapagos) il volo dura circa un’ora, e un biglietto di andata e ritorno a buon prezzo si aggira intorno ai 300 euro (prezzo da me pagato, volando nel mese di aprile 2016 con la compagnia aerea Tame, acquistando il biglietto circa 4 mesi prima della mia partenza).
NB: tutti i dati da me riportati circa il mio viaggio alle isole Galapagos, si riferiscono al periodo compreso tra il 18 aprile e l’8 maggio 2016.
Clicca nel link qui sotto se vuoi sapere come puoi ulteriormente risparmiare:
Galapagos, quanto costano, perché e come risparmiare
Spero che questo articolo ti abbia in qualche modo aiutato.
Se così è stato, lascia un commento.
Grazie per la tua lettura.
Cristina – Bagaglio a Bordo
Leggi anche:
L’albero più antico della Bolivia e il Monastero La Recoleta
Da Iquitos a Manaus: io, l’Amazzonia e l’adrenalina
Pensieri e consumismo dopo 100 giorni di viaggio in solitaria
Gentile signora Cristina, ho letto il suo articolo sulle Isole Galapagos che da tanto sogno di poter partecipare di visitare anche per la passione sia degli animali e del posto turisticamente parlando il mio sogno è un po’ come raccontato nel suo tour ma essendo una appassionato di fotografia e di cineprese volevo sapere o avere un consiglio da lei se ciò è fattibile tenendo presente che devono rinunciare al bagaglio personale per quello fotografico e cinematografico potrebbe darmi dei consigli La ringrazio il mio indirizzo email è : poliluci.lp@gmail.com grazie per il suo resoconto e esperienza raccontata, le di ripetere l’esperienza.
Buongiorno Luciano, innanzitutto mi scuso per rispondere solo ora… sono in viaggio 🙂
Seconda cosa, grazie per il suo commento e per il tempo dedicato a leggere l’articolo.
Anch’io sono appassionata di fotografia e di animali! Perciò credo che si possa ridurre al minimo il “normale” bagaglio con gli effetti personali per fare spazio al materiale fotografico, soprattutto se parliamo delle isole Galapagos!
Se avesse bisogno di ulteriori informazioni torni pure a scrivermi.
Per me è un piacere poterla aiutare e spero di averlo fatto.
A presto,
Cristina